L'Ordinanza n. 2 del 4.1.2021 del Presidente del Veneto ha disposto il rientro a scuola da Lunedì 1 Febbraio 2021
Ultimo appuntamento dell'iniziativa "Gli studenti del Fermi con te" - clicca per iscriverti Lunedì 18 Gennaio 2021 alle ore 16.00
Indicazioni emanate dalle autorità competenti per la riduzione del rischio di trasmissione del Covid-19 all'interno dell'ambiente scolastico - istruzioni per le certificazioni da produrre al rientro a scuola a seconda dei diversi casi
Brillanti risultati degli studenti del "Fermi" alla XXXVI Olimpiade della Matematica e alla RoboCup@Home Education
Un comunicato della Preside e dello staff di Vicepresidenza
Indicazioni sulle modalità di avvio dell'anno scolastico: orari, varchi d'ingresso, recupero per studenti con PAI (piani di apprendimento individuali), svolgimento dell'attività didattica, attività complementari, colloqui
Complimenti agli studenti che si sono diplomati con il massimo dei voti (compresi i ragazzi del 99)
Elenco dei libri di testo divisi per classe per il prossimo anno scolastico 2020/2021
Uno degli ultimi frutti del Liceo: una raccolta di esperienze didattiche che racconta una scuola che sa insegnare il latino
Il racconto di un viaggio d'istruzione “antiestetico” con destinazione Sarajevo, in una Bosnia senza bellezze, ha concluso il progetto di alternanza della 5A, ottenendo favorevoli commenti tra i commissari dell'esame di stato
La Ministra Azzolina nel proporre il Piano scuola per l'as 2020/2021 e le linee guida per l'insegnamento dell'Educazione Civica indirizza una lettera all'intera comunità scolastica
Lunedì 8 Giugno si sono conclusi online i giochi matematici della Coppa Nash; brillanti come al solito i risultati degli studenti del Fermi
Un robot cameriere in un pub programmato dagli studenti Edoardo Menna (3A) e Luca Maggio (3BSA) ha ottenuto un brillante secondo posto nella competizione scientifica mondiale RoboCup@Home Education
Il progetto PCTO Green Jobs della 5B che ha perseguito l'obiettivo di incentivare la raccolta differenziata negli spazi del Liceo, ha riscosso apprezzamenti agli esami di stato
La scuola reagisce ... garantendo la continuità nella didattica ma anche nei servizi come nell'accesso allo Sportello per l'Ascolto Psicologico ... ma non solo: segnalando anche viaggi e visite virtuali
Risultati delle attività sportive per l'anno 2020 che hanno visto la partecipazione di studenti del Liceo "Fermi"
Saranno nove e non otto le prime classi per l'a.s. 2020/2021. Tutte le domande sono state accolte
La 3C del Liceo ha partecipato ad un evento organizzato dal Progetto Giovani del Comune di Padova finalizzato ad illustrare il funzionamento dell'amministrazione comunale nei suoi diversi organismi
Un percorso didattico innovativo finalizzato a promuovere e sviluppare nelle scuole italiane principi di cittadinanza attiva e consapevole, attraverso attività di ricerca e monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici europei e nazionali.
L'edizione 2020 della Nao Challenge, la competizione di robotica educativa, ha scelto il tema della tutela e della promozione del patrimonio culturale. I progetti del Fermi
Da alcuni giorni è tornato ad essere pienamente operativo il servizio di consulenza psicologica; sarà attivo ogni giovedì dalle ore 9.00 alle ore 10.30
All'interno del progetto “Fermi sostenibile” quest'anno la scuola propone l’iniziativa “Fermi for future – un venerdì al mese per il futuro del Pianeta”
Partecipazione degli studenti del Fermi alle Olimpiadi della Matematica e ai giochi Kangourou
Il Liceo cerca genitori volontari per consentire l'apertura pomeridiana della biblioteca
I nostri studenti della 5ASA intervistano Tim Cook della Apple a Firenze
elenchi degli studenti iscritti ai corsi di potenziamento linguistico e calendario dell'a.s. 2019/2020
Al Liceo Fermi un Progetto di formazione MIUR-USRV finalizzato a promuovere l’innovazione didattica dell’insegnamento-apprendimento della Cultura e della Civiltà classica
Un pregevole lavoro della 5F per l'alternanza è stato presentato in un libro dal titolo "... alla scoperta del suolo... "
Il 24 Giugno scorso si è svolta l'ultima seduta dell'attività di Robotica&Creatività: Qualche dato su un altro anno intenso per riprendere carichi come sempre a Settembre
La 5G ha realizzato una app per android come esperienza di alternanza scuola lavoro
Anche quest'anno si sta concludendo l'attività di stage con i Laboratori INFN di Legnaro e la presenza degli studenti del Fermi è stata notevole
Due conferenze della studiosa Alessandra Grandelis su Pasolini e sulla febbre del cemento nella letteratura (le registrazioni sono disponibili ad uso esclusivo degli studenti)
Il Liceo Fermi partecipa all'edizione 2019 delle Masterrclasses di Fisica delle particelle con una selezione di 15 studenti delle classi quarte presso i Dipartimento di Fisica, Astronomia e Matematica dell'Università di Padova
Il Liceo Fermi si sta preparando anche quest'anno alle Olimpiadi di Italiano, una iniziativa del MIUR nella quale ha già ottenuto eccellenti risultati